Bullismo e cyberbullismo
CYBERBULLISMO SE LO CONOSCI LO PREVIENI: Spazio a cura delle insegnanti Emanuela Formica e Giuliana Fedele.

Chi: studenti, insegnanti e genitori dell’Istituto Comprensivo di Premariacco
Cosa: azioni per la prevenzione di bullismo e cyberbullismo
Dove: in classe, in rete, sul territorio
Quando: in orario scolastico ed extrascolastico in modalità trasversale coinvolgendo alunni, insegnanti e genitori in azioni che mirano ad un utilizzo consapevole delle tecnologie e della rete.
Perchè: per tutelare ed educare i minori coinvolti, sia come vittime sia come responsabili di bullismo/cyberbullismo
COSA DICE LA LEGGE
Puoi informarti leggendo qui di seguito il documento emanato dal Senato della Repubblica Italiana Legge del 29 maggio 2017 n. 71; in più troverai anche le azioni del nostro Istituto "PIANO D’AZIONE GENERAZIONI CONNESSE".
BULLISMO E CYBERBULLISMO CONOSCERLO PER PREVENIRLO: un lavoro a cura dell’Ins. Emanuela Formica. Presentazione bullismo.
Il 29 maggio 2017 viene emanata la LEGGE per la prevenzione ed il contrasto del Cyberbullismo. Nei vari articoli/comma di cui la Legge si compone si chiede alle scuola di attuare degli interventi:
- istituire la figura del Referente scolastico;
- formazione docenti;
- formazione alunni, …ecc.
Il nostro Istituto Comprensivo per ottemperare a ciò che il legislatore chiede ha già:
- nominato il referente d’istituto , insegnante Formica Emanuela;
- ha fatto una prima formazione docenti;
- si è iscritto al Safer internet centre ITALY III di Generazioni Connesse , il sito ministeriale sulla prevenzione del Bullismo e Cyberbullismo , con un proprio Piano D’azione;
- ha scaricato, all’inizio dell’a.s. scolastico 2017/18, una nuova applicazione “KAITIAKI”;
- ha creato questo spazio sul sito d’istituto per informare e diffondere buone pratiche e materiali;
- ha creato un archivio riservato ai docenti con materiali e sitografie utili per trattare l’argomento con gli allievi.
Cliccando sul link qui di seguito si possono avere tutte le informazioni sull'app Kaitiaki EDU.