SEZIONE PRIMAVERA
Scuole dell’infanzia di Ipplis e Premariacco
Sono le scuole che accolgono i bambini del Comune di Premariacco.
Indirizzo
Piazza della Vittoria al numero civico 7 - Tel. 0432-716187 oppure 3495822533 - e-mail matipplis@libero.it
Codice meccanografico
Infanzia Premariacco UDAA83101L
Infanzia Ipplis UDAA83102N
VI PRESENTIAMO LA NOSTRA SEZIONE
Tipologia
Sezione primavera
I nostri alunni
Nel corrente a.s.2021-2022 sono presenti 10 bambini, che abbiano già compiuto 2 anni di età
Personale docente
Nella scuola operano 2 educatrici: Bosco Daiana, Romano Giulia e in sostituzione Reale Nicole
Nominativi di riferimento
Coordinatore di sede Bosco Daiana 3495822533 Coordinatore della Coop Ambra Martina Cracco 349 552 4680 Responsabile commerciale Coop Ambra Elena Pisoni 351 228 0795
Personale non docente
Nella scuola operano 4 collaboratori scolastici: Bucovaz Giovanna, Macorig Sonia, Macorig Renza ed Emanuela Raitano
Orario
Dal lunedì al venerdì 7.30-16.00 - Sabato chiuso
Orario ingresso: 7.30-9.00
Uscita intermedia: 13.00-13.30
Uscita finale: 15.45-16.00
Mensa: 11.50-12.30
Servizi integrati
Scuolabus gratuito con scuolabus comunale
Mensa gestita dall’Amministrazione comunale con ditta esterna CAMST. I pasti vengono preparati a scuola da cuoca e aiuto-cuoca. Si segue il menù stabilito dall’A.S.L.
Servizio nanna
Spazi
La sezione primavera è inserita nell'edificio della scuola dell'infanzia di Ipplis-Premariacco. All'interno della sezione c'è una stanza adibita alla nanna, i servizi igienici e una grande aula dove vengono svolte le diverse attività e allestiti diversi spazi: dei travestimenti, della casa e della costruttività.
Spazio esterno
E'presente un giardino dove i bambini saranno coinvolti in attività di esplorazione e apprendimento: travasi, giochi con l’acqua, osservazione del cielo, laboratori di giardinaggio.
Progetti/Azioni/Attività
Progetto continuità con scuola infanzia
Progetto di psicomotricità relazionale
Progetto orto
Progetto biblioteca
Atelier sonoro
Atelier di Riciclo Creativo
Sportello psicologico gratuito per genitori su prenotazione
Feste e incontri informali coi genitori per favorire la socializzazione
Uscite didattiche
“Nido in dialogo con il territorio” le uscite didattiche si svolgono tre volte al mese per scoprire il territorio circostante.