Scuola dell'infanzia "Monumento ai Caduti" di Remanzacco
CODICE MECCANOGRAFICO UDAA83103P
DOVE SIAMO
via Giacomo Matteotti, 4
33047 Remanzacco (Ud)
CONTATTI
Tel. 0432-667741 INTERNO 3
e-mail inf.remanzacco@gmail.com
COORDINATORI E VICE-COORDINATORI DI SEDE
Danuti Alice
PERSONALE DOCENTE
Nella scuola operano 15 insegnanti curricolari:
- 9 insegnanti di posto comune
- 3 insegnanti di sostegno (Mauro Eleonora, Magno Valentina Chiara, Fachin Cinzia)
- 2 insegnanti di potenziamento (Funicello Giovanna e Cogoni Francesca )
- 1 insegnante di religione cattolica (Luis Sandra)
così distribuite all'interno delle sezioni:
Sezioni | Insegnanti di sezione | Numero bambini |
A |
Barbagallo Enza Morena Danuti Alice Fachin Cinzia |
25 |
C |
Zuiani Raffaella Giorgolo Serena Magno Valentina Chiara Mauro Eleonora |
18 |
D |
Catania Carmela Ragozzino Anna Lisa Saurin Franca (presente il lunedì) Magno Valentina Chiara Mauro Eleonora |
18 |
E |
Randazzo Scivoli MariaTeresa Vicario Daniela Saurin Franca (presente il Venerdì) |
20 |
Le docenti Mauro Eleonora e Magno Valentina Chiara si alternano nell'arco della medesima giornata all'interno delle due sezioni di appartenenza.
Sono presenti 81 alunni suddivisi in 4 sezioni: 3 eterogenee di due età e una omogenea per età.
PERSONALE NON DOCENTE Nella scuola operano 3 collaboratrici scolastiche: D’Alessandro Elisa, Ermacora Antonella, Pamela.
PERSONALE ESTERNO All'interno del plesso opera un'educatrice adibita al servizio di pre e post accoglienza. Nel corso dell'anno sono previste altre figure che affiancheranno le docenti (insegnante d'inglese, insegnante di friulano, ...)
ORARIO DI FUNZIONAMENTO La scuola funziona dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 16:00.
Entrata: dalle ore 8:00 alle ore 8:45
Uscita intermedia: dalle ore 12:45 alle ore 13:15
Ultima uscita: dalle ore 15.40 alle ore 16.00
SERVIZI AGGIUNTIVI GESTITI DAL COMUNE
servizio di pre-accoglienza: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 8.00
servizio di post-accoglienza: dal Lunedì al Venerdì dalle 16.00 alle 17.30
servizio di trasporto scolastico: il Comune mette a disposizione per gli alunni delle frazioni e per i bambini del paese più lontani lo scuolabus. All'interno sono sempre presenti uno o più volontari che effettuano compiti di sorveglianza.
servizio mensa: i pasti sono cucinati in loco utilizzando generi alimentari di qualità e provenienti per la quasi totalità da produzioni biologiche. il servizio prevede il pagamento di una tariffa a pasto, differenziata per residenti e non. La mensa è gestita dalla ditta Dussmann Food Services. Sono previste diete speciali per motivi di salute, etici e religiosi
I servizi di pre e post-accoglienza vengono attivati annualmente indipendentemente dal numero di iscritti e sono gestiti da personale non docente.
Maggiori informazioni e la modulistica richiesta relativa ai servizi sopra descritti sono reperibili sul sito del Comune di Remanzacco.
USCITE DIDATTICHE
a piedi per esplorare l'ambiente circostante per favorire il senso di appartenenza al proprio territorio
a piedi per visitare la biblioteca "G.Missio" all'interno del "Progetto Biblioteca"
a piedi alla scuola primaria per gli incontri di Continuità
a piedi per le vie del Paese all'interno del progetto di educazione stradale per interiorizzare le buone condotte da tenere per strada
a piedi in sfilata per Remanzacco durante il Carnevale
Potranno essere previste ulteriori uscite al di fuori del Comune.
ADESIONE A INIZIATIVE VARIE (concorsi a premi, raccolta scontini, bollini, ...)
- iniziativa “Dpiù per la scuola” promossa dai supermercati Dpiù
- iniziativa "Coop per la scuola" promossa dai supermercati Coop
- iniziativa "Un Click per la Scuola" promossa da Amazon
- iniziativa "Città Fiera Premia la tua Classe" promossa dal Centro Commerciale Cittàfiera
- iniziativa "Noi amiamo la scuola" promosso dal gruppo VèGè (Iper Tosano)
PROGETTI PER L' ARRICCHIMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA
- progetto: "AAA... Accoglienza"
- progetto: "Ninna Nanna"
- progetto di educazione stradale: "Strada facendo: sicuro Io e Sicuro Tu"
- progetto di Continuità con la Scuola Primaria di Remanzacco
- progetto di Continuità con il Nido "Arcobaleno" di Cerneglons
- progetto Intercultura: "Conoscersi, capirsi, rispettarsi"
- corso di lingua inglese
- progetto: "Sportello d'Ascolto" per genitori-docenti e alunni
- progetto: "Bestiario Immaginato"
- progetto: "Tutti qui per terra"
- progetto: "Biblioteca e prestito libri"
- progetto: "Incontri con l'autore e l'ora del rcconto"
- progetto: "Scuola-territorio" (festa dell'8 Dicembre, arriva la vecchia Befana, ...)
PROGETTO "NINNA NANNA"
A decorrere dall'anno scolastico 2024 / 2025 è stato ripristinato il momento del riposo pomeridiano rivolto esclusivamente ai bambini piccoli ed anticipatari.
il progetto viene attivato annualmente con un minimo di 15 adesioni.
Contestualmente all'iscrizione è necessario compilare un modulo di pre adesione sia nel caso in cui si desideri aderire sia si scelga di non optare per questa opportunità.
Maggiori informazioni e modulistica sono reperibili sulla homepage del sito dell'Istituto Comprensivo.
APERTURA AL TERRITORIO: PROPOSTE EDUCATIVE
partecipazione al mercatino di Natale promosso dal Comune di Remanzacco in occasione dell'8 Dicembre attraverso la realizzazione di manufatti creativi ed originali
"Arriva Babbo Natale": scambio di auguri tra i bambini, le docenti e l'Amministrazione Comunale attraverso la partecipazione del Sindaco alla festina di Natale della scuola resa ancora più suggestiva grazie alla presenza di Babbo Natale ed alla collaborazione dell'Associazione "Le Desene" che ogni anno ci porta un po'di magia natalizia.
"Arriva la vecchia befana" con la partecipazione degli Alpini sede A.N.A. di Remanzacco
partecipazione alla Mascherata di Carnevale organizzata dal Comune di Remanzacco in collaborazione con l'Assogen.
VI PRESENTIAMO LA NOSTRA SCUOLA
La nostra scuola è fatta da noi insegnanti, persone che hanno scelto di svolgere il lavoro di insegnante mettendoci professionalità e cuore, decidendo di investire nel futuro credendo in qualcosa di grande per il bene di tutti: i vostri figli.
La nostra scuola è fatta dai bambini, di cui ogni giorno ci prendiamo cura, garantendo loro un percorso di crescita sereno che punti ad una formazione integrale ed armonica della personalità per aiutarli a crescere liberi, autonomi e responsabili.
"UN BAMBINO, UN SORRISO ... LA NOSTRA SCUOLA"
SPAZI INTERNI ED ESTERNI
La Scuola dell’Infanzia di Remanzacco è situata nel centro del paese ed è sviluppata in due ale collegate da un grande atrio.
Sono presenti: un ampio ingresso, 2 saloni dotati di armadietti guardaroba per le attività di vestizione e svestizione e strutturati in angoli gioco, 4 aule per le sezioni, 3 aule-laboratorio, una spaziosa palestra dotata di attrezzature e materiale, una biblioteca ben fornita, un'aula multimediale dotata di lim e tavoli luminosi per svolgere anche le attività stem, una stanza per la nanna attrezzata con brandine, 4 servizi igienici per bambini, un bagno per alunni disabili, 2 bagni per adulti, una postazione per il personale ATA e un refettorio da poco ristrutturato e insonorizzato.
Le aule-sezione sono state attentamente strutturate a seconda delle esigenze del gruppo classe che le occupano; ogni età infatti, è caratterizzata da diversi bisogni che le insegnanti professionalmente hanno colto creando degli spazi specifici in grado di soddisfarli (spazio delle costruzioni, spazio dei giochi logici, spazio della casetta, spazio delle attività espressive..)
La scuola è circondata da un vasto giardino erboso, in alcune zone pavimentato a legno e in altre piastrellato; questi grandi spazi all’aperto vengono utilizzati per il gioco libero, per le attività motorie e sfruttati per le sperimentazioni con la natura. Nello specifico, si possono individuare tre aree gioco esterne fornite di attrezzature gioco.
USO DELLA STRUTTURA DA PARTE DI TERZI
La nostra Scuola dell'Infanzia accoglie all'interno dei suoi locali il centro estivo per il mese di Luglio aperto ai bambini di età compresa tra i 3 ed i 6 anni organizzato dal Comune di Remanzacco e gestito da una coopertaiva vincitrice d'appalto.