Scuola Secondaria di Primo Grado Ippolito Nievo di Remanzacco
Codice Meccanografico UDMM83102T
DOVE SIAMO
Scuola secondaria do Primo Grado "Ippolito Nievo" via C. Ferro, 1 - 33047 - Remanzacco (UD)
CONTATTI
Tel. e fax: 0432 667741 / int. 2
e-mail: scuolaippolitonievo@gmail.com
Tutta l'utenza può contattare i docenti tramite l'account d'Istituto di Google Workspace (nome.cognome@icpremariacco.edu.it).
Coordinatore di sede
Prof.ssa Paola Zandomenego
Classi | Insegnanti | Numero di alunni |
1^ A | Manferrari Baldin Delpin Franco Freschi Viola Mendola Mion Moschioni Tavasoli Maugeri |
14 |
1^ B | Manferrari Baldin Delpin Di Maio Freschi Mendola Miani Mion Moschioni Castrignanò |
14 |
1^ C | Baldini Manferrari Cipriani Cargnelli Franco Freschi Miani Millosevich Viola Delpin Verona |
19 |
2^ B | Baldin Delpin Freschi Viola Gasparin Maugeri Miani Millosevich Moschioni Tosolini Pagano Cattarinussi |
18 |
2^ C | Manferrari Baldin Cipriani Cargnelli Delpin Freschi Gasparin Maugeri Miani Millosevich Viola |
17 |
3^ B | Baldin Delpin Di Maio Miani Moschioni Millosevich Tosolini Viola Freschi Castrignanò |
22 |
3^ C | Baldin Delpin Freschi Viola Gasprin Miani Millosevich Pagano Zandomenego |
23 |
Collaboratori scolastici : Fabrizio Scuffet, Gabriella Alessi
TIPOLOGIA ED ORARIO
Orari:
Corso A e B
da Lunedi a Venerdi 8:00 - 14:00
Corso C
Lunedi, Mercoledi, Venerdi 8:00 - 13:00
Martedi e Giovedi 8:00 - 16:00
Mensa : 13:00 - 14:00
Servizi
Pre accoglienza, Mensa assistita, Scuolabus (numero totale 2)
Progetti
L'arcobaleno delle emozioni
Dall'intelligenza emotiva all'educazione delle relazioni
Patentino Smartphone
Progetto Salute, in collaborazione con AFDS
VI PRESENTIAMO LA NOSTRA SCUOLA
La Scuola Secondaria di Remanzacco è una realtà immersa nel verde, a pochi minuti dal centro della cittadina residenziale. Oltre il grande giardino, sul quale si affacciano le aule spaziose e luminose, si trovano la palestra, il campo da calcio e di atletica e l’auditorium comunale che rappresenta un punto d’incontro importante per la comunità scolastica per condividere spettacoli, concerti, rappresentazioni teatrali, conferenze. Negli spazi interni è presente anche la sala mensa che ospita gli allievi che proseguono le lezioni nel pomeriggio e tutti coloro che ne facciano richiesta (mensa assistita). Nel corridoio centrale sono presenti il laboratorio di informatica, la biblioteca, la sala relax e altre aule dedicate ai laboratori artistici e musicali. Sono previsti servizi di pre e post accoglienza e trasporti (scuolabus).
SPAZI INTERNI ED ESTERNI
Spazi interni: aule per attività di classe con lavagna multimediale, laboratorio di informatica, aula relax, laboratorio di musica e arte. Spazi speciali: biblioteca, auditorium, mensa, palestra (recentemente ristrutturata). Spazi esterni: ampio giardino, campo di atletica.