Scuola Primaria Edmondo De Amicis di Remanzacco

Codice meccanografico UDEE83103X

Via Bonaldo Stringher,12 (sede provvisoria)

Remanzacco (Udine)

Tel. 0432-667741

e-mail: remanzaccoscuolaprimaria@gmail.com

Tutta l'utenza può contattare i docenti tramite l'account d'Istituto di Google Workspace (nome.cognome@icpremariacco.edu.it).

COORDINATORI DI SEDE
Formica Emanuela e Sanna Tiziana.

ORGANICO INSEGNANTI

Nel plesso operano 20 insegnanti curricolari, 2 insegnanti di religione cattolica, 1 insegnante di lingua inglese, 9 insegnanti di sostegno.

Insegnante di potenziamento: Erica Dominutti

Classi Insegnanti di classe Numero di bambini
1^A Nadia Spollero
Virginia Lamanna
Sanna Tiziana
Cimbaro Stefano (IRC)
17
1^B Di Leo Francesca
Bardus Fabiola
Alessia Nonino
Giaiotti Francesca
Cargnello Cecilia
Maiova Cecilia (IRC)
18
1^C Sabbatini Arianna
Pinatto Rita
Stocco Barbara
Sanna Tiziana
Siso Cristian
Gariup Gabriele
Lo Cuoco Flavia (INGLESE)
Maiova Cecilia (IRC)
16
2^B Cumini Fanni
Di Qual Daniela
Maiova Cecilia (IRC)
Lo Cuoco Flavia (INGLESE)
18
2^C

Zuiani Alessandra
Di Qual Daniela
Esposito Laura
Karen Brusatin
Cargnello Cecilia
Lo Cuoco Flavia (INGLESE)
Maiova Cecilia (IRC)

16
3^B Minisini Ambra
Novello Luigina
Donato Erika
Pinatto Rita
Maiova Cecilia (IRC)
18
3^C Minisini Ambra
Novello Luigina
Donato Erika
Cargnello Cecilia
Sabatini Arianna
Maiova Cecilia (IRC)
18
4^B Dressi Renata
Mauro Federica
Claujano Vera
Brusatin Karen
Lo Cuoco Flavia (INGLESE)
Maiova Cecilia (IRC)
21
4^C Formica Emanuela
Cargnello Cecilia
Senatore Alessia
Flavia Lo Cuoco (INGLESE)
Maiova Cecilia (IRC)
20
5^B Nonino Alessia
Di Leo Francesca
Panont Natalia
Brusatin Karen
Claujano Vera
Giaiotti Francesca
Sanna Tiziana
Lo Cuoco Flavia (INGLESE)
Maiova Cecilia (IRC)
21
5^C Nonino Annamaria
Sanna Tiziana
Senatore Alessia
Siso Cristian
Gariup Gabriele
Lo Cuoco Flavia (INGLESE)
Maiova Cecilia (IRC)
19

ORGANIZZAZIONE DEL PLESSO: Tempo scuola

Nel plesso di Remanzacco ci sono 11 classi parallele dalla 1^ alla 5^. Con orari scolastici differenti: 28 ore, 31 ore, 40 ore.

CLASSI SECONDE

2^B
Dal lunedì al venerdì 8-13
Il lunedì e il mercoledì due rientri disciplinari pomeridiani dalle 14-16.

2^ C
Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.

Per una organizzazione del plesso, i bambini, che nelle due classi appartengono al gruppo del tempo scuola da 40 ore, vengono uniti in un'unica classe dalle 13 alle 16 per tre giorni alla settimana (martedì, giovedì e venerdì). Le insegnanti hanno quindi attivato delle attività laboratoriali.

CLASSI TERZE

3^B
Dal lunedì al venerdì 8-13
Il lunedì e il mercoledì due rientri disciplinari pomeridiani dalle 14-16.

3^ C
Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.

Per una organizzazione del plesso, i bambini, che nelle due classi appartengono al gruppo del tempo scuola da 40 ore, rimangono nelle loro classi dalle 13 alle 16 per tre giorni alla settimana (martedì, giovedì e venerdì). Le insegnanti hanno quindi attivato delle attività laboratoriali.

CLASSI QUARTE

Due classi con tempo pieno
4^ B dalle 8 alle 16
4^ C dalle 8 alle 16

Un piccolo numero di alunni delle due classi ha scelto di uscire per tre volte alla settimana (martedì, giovedì e venerdì) alle ore 13.

CLASSI QUINTE

5^B: con orario antimeridiano (28 ore= 27 ore disciplinari + 1 di mensa) dalle 8 alle 13, con un rientro disciplinare pomeridiano lunedì dalle 14 alle 16.

5^C: con orario a tempo pieno da 40 ore dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.

PERSONALE NON DOCENTE
Nella scuola operano 3 collaboratori scolastici: Severino Rosanna, Zorzettig Vera. 

PERSONALE ESTERNO
All'interno del plesso alcuni addetti alla mensa operano inoltre come educatori durante il servizio di pre e post accoglienza.

USCITE DIDATTICHE
Verranno svolte uscite didattiche. Al momento non sono state calendarizzate.

CONCORSI A PREMI
Partecipazione a diversi concorsi indetti da vari enti.

ORGANIZZAZIONE MENSA
L’orario della mensa è il seguente:

  • le classi prime e seconde usufruiscono del servizio mensa dalle 12 alle 13 nelle giornate di lunedì, martedì e giovedì; nelle giornate di mercoledì e venerdì la mensa è dalle 13 alle 14;
  • le classi terze, quarte e quinte usufruiscono del servizio mensa tutti i giorni dalle 13.00 alle 14.00.

SERVIZI
Servizio di pre-accoglienza e post-accoglienza sono gestiti dal Comune di Remanzacco.

TRASPORTI
È attivo un servizio di scuolabus di andata e ritorno gestito dal Comune di Remanzacco con due mezzi di trasporto che servono i centri abitativi verso Ziracco e verso Cerneglons.

PROGETTI
Continuità con la scuola dell’infanzia di Remanzacco (classi prime)
Continuità con la scuola secondaria di primo grado (classi quinte)
Progetto merenda sana (tutte le classi)
Progetto Sole Amico (classi quinte)
Progetto Stem (classe V B)
"A scuola di Guggenheim": percorso artistico sul Surrealismo (classe V B)
"Scoprire i tesori del territorio": viaggio alla scoperta dei tesori artistici e naturalistici della città di Remanzacco, attraverso il digitale (classe V B)
Fabbricando 2023 (classe VB)
Educazione ai sentimenti (classe V B)
“BESTIARIO IMMAGINATO_ Ri-cucire il tempo” (classi 1^A, 1^B, 1^C, 3^B, 3^C)
Mercatino di Natale (tutte le classi)
Consiglio comunale dei ragazzi

AULA STEM
Dall'anno scolastico scolastico 2021-22 è stato possibile organizzare all’interno del nostro plesso un’aula che possa essere utilizzata per le discipline scientifiche (STEM= Science, Technology, Engineering and Mathematics) in modo molto più pratico e accattivante. È stato possibile infatti, grazie alla partecipazione dell’insegnante Francesca Di Leo al progetto “STEM - CURRICOLI VERTICALI”, organizzato dalla scuola capo fila ISIS Malignani di Udine, avere a disposizione delle tecnologie adatte ai nostri alunni. In questo modo i bambini possono così avvicinarsi a delle discipline scientifiche normalmente ostiche, ma che con la pratica risulteranno più semplici e intuitive.

Tramite finanziamenti con bandi nazionali di progetti e PON nel nostro plesso vi sono varie strumentazioni tecnologiche, fra cui:

  • iPad
  • Stampanti 3D
  • Digital Board
  • Lim
  • Computer portatili
  • Lego Spike per la robotica
  • Macchina fotografica 360°
  • Droni
  • Visori per la realtà virtaule

SPAZI INTERNI ED ESTERNI
La scuola primaria di Remanzacco è stata provvisoriamente spostata all’interno degli spazi scolastici della scuola secondaria di primo grado di Remanzacco. È un edificio ad unico piano. È dotato di dieci aule didattiche, di servizi igienici, di una sala insegnanti, di una mensa, di un ampio atrio che viene utilizzato per le attività comuni, di una saletta per le attività di pre e post accoglienza, di una palestra molto spaziosa, condivisa con la scuola secondaria di primo grado.

Vi è presente un ampio auditorium comunale, che spesso il Comune di Remanzacco ci offre per spettacoli adatti ai nostri alunni.

Grazie a spazi esterni molto ampi, i bambini hanno la possibilità di poter giocare in libertà in una zona verdeggiante e ricca di alberi.