Scuola Primaria Ippolito Nievo di Premariacco
Codice meccanografico UDEE83101T
DOVE SIAMO
Via della Chiesa, 30, Premariacco
CONTATTI
Tel. 3345064292
e-mail: primariapremariacco@gmail.com
Tutta l'utenza può contattare i docenti tramite l'account d'Istituto di Google Workspace (nome.cognome@icpremariacco.edu.it).
Coordinatori di sede: Coren Federica e Sabbadini Manola.
CLASSI | INSEGNANTI | NUMERO DI BAMBINI |
1^ |
Cendou Francesco |
19 |
2^ | Cernoia Mara Sabbadini Manola |
21 |
3^ |
Barra Anna |
18 |
4^ | Coren Federica Paiani Arianna Esposito Laura Brusatin Karen |
17 |
5^ | Fagotto Marika Fedele Giuliana Gerin Simona |
20 |
Insegnanti di religione Cattolica | Pezzarini Martina |
Tempo scuola a tempo pieno su 5 giorni dal lunedì al venerdì.
Ingresso ore 8:00
Uscita ore 16:00
MENSA
Per tutte le classi la mensa è prevista alle ore 13:00
Nella scuola opreano 4 collaboratori scolastici.
SERVIZI
È attivo il servizio gratuito di pre accoglienza dalle ore 7.30
e un servizio di post accoglienza; le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì con orario dalle ore 16.00 alle ore 17.30. Il servizio verrà attivato indipendentemente dal numero di iscritti.
La mensa prevede pasti preparati in loco, nella cucina presente nella scuola.I pasti consumati dagli alunni sono confezionati giornalmente dalle cuoche nella cucina interna seguendo il menù predisposto in collaborazione con l’A.S.S. 4 “Medio Friuli” – Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione.
Sono previsti menù alternativi per i bambini che seguono diete speciali e che rispettano particolari regimi dietetici per motivi etico – religiosi.
Il servizio scuolabus è gratuito. Referente per i servizi è il Comune.
USCITE DIDATTICHE
Tutte le classi sono coinvolte in uscite didattiche su percorsi strettamente legati alle progettualità didattiche e volti alla scoperta, ricerca e valorizzazione del proprio ambiente e territorio.
PROGETTI
Progettualità che accomunano tutte le classi:
"Scuola attiva sul territorio - Musica maestra"
"Orto scolastico"
"Biblioteca scolastica"
"Laboratorio artistico"
"Laboratorio degli artigiani digitali"
" Altrememorie "
VI PRESENTIAMO LA NOSTRA SCUOLA
Desideriamo offrire ai nostri bambini la possibilità di utilizzare linguaggi diversi per condividere esperienze ed emozioni, coinvolgendoli in esperienze immersive nella bellezza del nostro territorio.
Saperi curricolari sì, ma con attenzione alle corrette relazioni interpersonali, alla percezione del sè, alla convivenza democratica, all’interculturalità, all’educazione ambientale ed alla salute.
Forte l'impegno verso le lingue straniere e minoritarie e l’utilizzo consapevole e creativo delle tecnologie.
SPAZI INTERNI ED ESTERNI
È un edificio di nuovissima costruzione che si sviluppa su due piani. È dotato di sette aule didattiche ampie e molto luminose, con una piccola aula comunicante per le attività individualizzate o laboratoriali; di servizi igienici ai piani; di laboratorio multimediale attrezzato con dotazioni informatiche, di una sala insegnanti, di un’aula di musica, di una biblioteca, di una mensa con annessa una cucina ed di un ampio atrio che viene utilizzato per le attività comuni e per le attività di prescuola.
Il primo piano è raggiungibile anche con l’ascensore; qui è presente un ampio terrazzo che può essere utilizzato per attività didattiche e/o ludico ricreative come pure l’ampio cortile all’esterno della scuola.
L’ amministrazione comunale mette a disposizione una palestra attrezzata presente nell’edificio della Scuola Secondaria di 1°grado e facilmente raggiungibile a piedi.
All'esterno un ampio cortile e uno spazio dedicato all'orto scolastico.