Scuola dell'infanzia Celestina Blanchini di Moimacco
Scuola dell'infanzia Celestina Blanchini di Moimacco
Tipologia
Edificio scolastico
Descrizione
La scuola è ubicata in un piccolo comune che offre a tutte le bambine e i bambini e l'opportunità di vivere con gioia esperienze a contatto con la natura e con il territorio.
Coordinatrice di sede: Docente Gabriella Cipriano
Orari
Dal lunedì al venerdì: 8.00 - 16.00. Sabato chiuso.
Orario ingresso: dalle 8.00 alle 9.00.
Uscita intermedia: dalle 12.45 alle13.00
Uscita pomeridiana: dalle 15.45 alle 16.00
Dove si trova
Scuola dell'infanzia Celestina Blanchini di Moimacco
-
Indirizzo
Via Dominissina, 1
-
CAP
33040
-
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
L'ingresso è situato in Via Dominissina, 1; 33040 Moimacco (Ud)
Info
MENSA
Il servizio mensa è gestito dall’Amministrazione comunale con ditta esterna (CAMST).
I pasti sono cucinati in loco da una cuoca e vengono serviti nell’apposita area mensa.
Il menu scolastico è stabilito dall’ASL, con la possibilità di richiedere menu differenziati per motivi di salute, etici o religiosi, compilando gli appositi moduli tramite il portale gestito dal comune.
SERVIZI
Preaccoglienza: 7.30 - 8.00
Post accoglienza: 16.00 - 18.00
(il servizio, gestito dall’Amministrazione comunale, è affidato a un’educatrice esterna per il servizio di preaccoglienza e un’educatrice per il servizio di post-accoglienza)
SPAZI
La scuola è costituita da un vasto salone centrale, una mensa, due aule, un bagno spazioso, un laboratorio condiviso dalle due sezioni per attività grafico pittoriche e creative, una biblioteca, una palestra attrezzata, un'area adibito ad "ufficio" e una a deposito materiali, un bagno per gli adulti, un giardino attrezzato molto spazioso e ombreggiato, fornito di giochi per bambini conformi alle normative e due sabbionaie.
PROGETTI
Progetto Accoglienza (visionabile nella home page del sito il progetto accoglienza dell’anno scolastico in corso)
Percorso sfondo integratore: “Esploriamo con i cinque sensi”
Progetto Friulano
Progetto Continuità con la scuola primaria (gruppo grandi)
Progetto Inglese
Progetto Musica: canti sotto l'albero
Progetto attività Motoria
Questi ultimi progetti sono attivati tramite l’intervento dell’Associazione Genitori e tenuti da esperti esterni.
CONCORSI A PREMI
La scuola per quest’anno scolastico aderisce ai seguenti concorsi a premi:
Raccolta scontrini Città Fiera “Premia la tua scuola“
Raccolta bollini supermercato “Dpiu’ per la scuola"
Raccolta punti supermercato "Coop per la scuola"
Iniziativa “Io leggo perché – dona un libro alla scuola”
Iniziativa Amazon “Un click per la scuola”
La referente per i concorsi è l’insegnante Cipriano Gabriella.
USCITE
Sono previste uscite a piedi sul territorio comunale per scoprire camminando il susseguirsi delle stagioni e per conoscere il territorio del nostro comune, in un’ottica di cittadinanza attiva.