Strumenti utili
Secondo l’ordinamento nazionale, la didattica inclusiva nella Legge 170/2010, all’art.5 comma 2 garantisce “l’introduzione di strumenti compensativi, compresi i mezzi di apprendimento alternativi e le tecnologie informatiche…”. In questo senso è importante sottolineare la necessità di sviluppare una serie di strategie didattiche inclusive che vanno a integrare l’uso delle tecnologie per sviluppare uno studio consapevole e, più in generale, per favorire l’autonomia dello studente.
Scegliere gli strumenti compensativi adeguati a seconda delle difficoltà che devono essere, appunto, compensate è un'operazione che richiede molta accuratezza. La valutazione deve infatti basarsi sul grado di gravità del problema, sulle caratteristiche della persona ma anche sulle funzionalità dello strumento stesso.
Di seguito riportiamo un breve elenco di alcune tecnologie digitali utilizzate come strumenti compensativi.