PROGETTO SOLE AMICO

  Il progetto “Sole Amico”,  a cura dell’Associazione  Culturale “Claudio Micolini”  accompagna ormai da 17 anni gli alunni delle classi quinte del nostro istituto.

  Il progetto prevede una prima parte con una lezione partecipata sul riconoscimento del proprio fototipo, l’osservazione della pelle, il riconoscimenti dei nei e i danni causati da un’esposizione errata al sole, tenuta dal dott. G. Bragadin e, a seguire, l’Associazione Culturale “Claudio Micolini”, nell’ottica della prevenzione, offre  agli alunni delle classi quinte l’opportunità di effettuare una visita di controllo della pelle con la finalità di sottoporre ad esame i nevi presenti sulla superficie corporea, effettuata dalle dott.sse A. Agolzer  e S. Pezzetta. 

Negli anni scolastici 2019/20 e 2020/21 il  Progetto “SOLE AMICO”- Non  si ferma e viene attuato con la modalità della Didattica a Distanza.

  L’attività  nel maggio 2020 ha una nuova veste e si attua grazie alla collaborazione della dott.ssa Antonina Agolzer che   ha predisposto delle video lezioni, che  l’ Animatore Digitale del nostro  istituto  ins. G. Fedele ha montato e postato sul sito tra le notizie nel box dedicato” Il sole e la pelle” progetto Sole Amico.                                                                                                                                                       

    Si ringrazia l’Associazione Micolini ed in particolare la dott.ssa Antonina Agolzer per l’importante opportunità fornita e per la fattiva collaborazione collaudata negli anni, confidando nella continuazione del progetto, sperando di tornare alle consuete modalità in presenza.

Un ringraziamento anche all’A.D. ins. Giuliana Fedele per l’apporto dato.

 La  referente del progetto 

   ins. Anna Manglaviti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

prof.ssa Luella Guglielmin